Umberto Pio è un nome di origine italiana che deriva dal latino " Humbertus ", a sua volta derivato dal nome germanico composto " Huimbert ", formato dai elementi " Huimo " (pace) e " beraht " (brillante, famoso).
Il nome Umberto Pio ha una lunga storia nella cultura italiana. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il duca Umberto II di Savoia, l'ultimo re d'Italia prima della fine della monarchia nel 1946.
Inoltre, il nome Umberto è stato popolare in Italia per molti secoli e continua ad esserlo oggi. secondo i dati dell'ISTAT, era uno dei nomi più diffusi in Italia negli anni '20 e '30 del secolo scorso.
La forma abbreviata più comune del nome Umberto è "Umbi", ma altre varianti includono "Uberto" e "Humberto".
Le statistiche relative al nome Umberto Pio in Italia mostrano che questo nome è stato piuttosto popolare durante gli anni 2000 e 2002 con un picco di 24 nascite nel 2002. Tuttavia, la popolarità del nome sembra essere diminuita negli anni successivi, con solo due nascite registrate nel 2022. Tuttavia, c'è stato un aumento delle nascite con il nome Umberto Pio nell'anno 2023, con quattro nascite registrate fino ad ora.
In totale, ci sono state 84 nascite in Italia dal nome Umberto Pio negli anni considerati (2000-2023).